
Pellegrinaggio Sciamanico in Sardegna: Cammino di Santu Jacu
Quando due anni fa ho percorso la Sardegna da sud a Nord, da Cagliari a Porto Torres, ho espresso il desiderio di poter condividere con voi questa meravigliosa medicina sciamanica che ha completamente trasformato la mia vita. Ed è con grande onore che finalmente offro secondo di una serie di pellegrinaggi sciamanici nell’asse centrale del Cammino di Santu Jacu in Sardegna.
La tappa di questo anno che va da Laconi a Bonorva prevvede 8 tappe dove guidati dagli spiriti di Madre Natura, lasceremo la bellissima Laconi per addentrarci nel centro della Sardegna. Il cammino offre uno spazio sacro di riflessione e immersione nel nostro paesaggio interiore dove possiamo toccare l’essenza della nostra vita, scoprire le varie sfaccettature della nostra anima e immergerci nell’ancestralità di quest’isola.
Il percorso sarà accompagnato da dinamiche sciamaniche quotidiane che renderanno questo cammino diverso da tutti gli altri o da una escursione tradizionale. Infatti le medicine sciamaniche guideranno i nostri passi e daranno una direzione alla nostra ricerca interiore.
Programma
Il percorso totale è di circa 180 km quindi faremo una media di circa 23 km al giorno. L’incontro sarà a Laconi il venerdì 23 maggio e nei giorni successivi attraverseremo questi paesi, dove in alcuni di loro ci fermeremo per dormire.
Laconi
Meana Sardo
Belvì
Sorgono
Austis
Nugheddu Santa Vittoria
Sedilo
Noragugume
Bolotona
Bonorva - arrivo a Sas Abbilas
Per chi
Questo pellegrinaggio è rivolto a tutti coloro che amano camminare, che desiderano vedere le bellezze della Sardegna e scoprire i misteri dell’isola. Ma specialmente, questo pellegrinaggio è per chiunque sia interessato ad un’esperienza sciamanica di totale immersione e abbia il desiderio di rivedere e trasformare aspetti specifici della vita e coltivare ciò che conta per entrare nella prossima fase di vita con uno spirito fresco e chiarezza.
Anche se il pellegrinaggio verrà fatto con calma e seguendo il passo del gruppo e le ispirazioni del momento, è necessaria una discreta forma fisica che sia in grande di affrontare una media di 22/23 km al giorno.
Questo cammino non è adatto a coloro che sono solo interessati all’attività sportiva o che hanno certi traguardi fisici o sportivi da raggiungere dato che si tratta di un cammino spirituale di profonda conoscenza di se stessi.
È necessario fare una chiacchierata con Isha per capire se il cammino sia adatto alle esigenze personali e se si ha una forma fisica e una salute adeguata per poterlo affrontare.
Il cammino di Santu Jacu
L’asse centrale del cammino è di circa 490 km. Questa è la seconda delle 3 tappe. La terza tappa sarà fatta nella primavera del 2026. Il cammino è stato ideato dall’associazione Camminando ( http://www.camminando.eu/wordpress/?lang=it) ed è stato percorso interamente da Isha nell’agosto del 2023.
Cosa comprende
Il pacchetto include il passaggio nei paesi menzionati qui sopra e inoltre: la guida di Isha, cerchi di condivisione, rituali e dinamiche sciamaniche, 9 pernottamenti in strutture suggerite ai pellegrini di vario e tipo e qualità ma tutti dotati di letti e docce, colazione e un pasto completo all’arrivo.
Non sono incluse le entrate nei siti archeologici o nei musei, il pranzo al sacco e neanche il ritorno da Bonorva alla propria destinazione di arrivo la domenica 1 giugno (anche se questo verrà comunque organizzato in maniera collettiva).
Informazioni
Contributo per la guida e per i rituali: 300 €
Pernottamento, colazione e un pasto giornaliero: 650 €
Altre eventuali spese (compresa assicurazione RC): 80 €
Contributo totale: 1030 €
200 € da pagare tramite bonifico bancario per prenotare un posto. Il restante importo può essere rateizzato sino alla data di partenza.
È necessario aderire entro il 18 maggio per consentire l’organizzazione dell’evento e la preparazione di tutti i partecipanti. Ci saranno alcune chiamate collettive su zoom per spiegare tutti i dettagli del cammino, l’attrezzatura consigliata e come prepararsi in maniera più consona.
Questo ritiro è limitato a 6 persone per offrire un’esperienza intima e personale.
Se arrivate in aereo, il migliore aeroporto di arrivo è Cagliari.
Contattaci per qualsiasi informazione oppure scrivi a isha@artejanis.org, in Facebook o Instagram a @isha_francesca_fois.
